Chi siamo
Professionalità
perché ogni persona che collabora con la scuola è altamente qualificata e specializzata nel proprio lavoro.
Tutti i corsi ed i servizi offerti ai privati ed alle aziende vengono realizzati da professionisti con notevole esperienza nel proprio settore.
Flessibilità
perché ogni corso ed ogni progetto sono strutturati in modo da venire incontro alle necessità ed agli obiettivi degli studenti
e dei clienti, garantendo tutta la propria disponibilità a conciliare le loro esigenze con un programma di studio e lavoro.
Divertimento
perché ogni corso è all’insegna di un’atmosfera rilassata
in cui la lingua è uno strumento di conoscenza e di comunicazione, con un approccio divertente e ludico, che permette di godere al meglio della cultura a cui appartiene.
Dialogo Language Services, centro di lingue e servizi turistici a Torino, è nato nel 2009 dalla collaborazione e dall’amicizia delle due socie Fiorella Cauda ed Elena Fermi, entrambe con una decennale esperienza nell’ambito della didattica di italiano e delle lingue straniere.
La loro comune passione per le lingue e le culture straniere, per la bellezza di Torino e del territorio piemontese ed il loro desiderio di trasmettere queste sensazioni sia agli stranieri residenti a Torino sia ai turisti che vogliono conoscere realmente la cultura italiana, le ha spinte a fondare questa piccola grande scuola.
Dialogo Language Services vuole proporsi come un centro piccolo abbastanza per assicurare un approccio attento e personalizzato con i propri clienti creando un ambiente di lavoro e di studio dinamico e frizzante, dove i rapporti umani e le reciproche necessità sono al centro dell’attività. Al tempo stesso è una scuola abbastanza grande per soddisfare le esigenze dei clienti offrendo la propria professionalità.
Il motto di Dialogo Language Services è professionalità, flessibilità e divertimento.
Fondatrice
Elena Fermi
Lo staff che lavora con loro, dagli insegnanti ai collaboratori professionisti, è altamente qualificato e specializzato. Tutti gli insegnanti sono madrelingua con esperienza nell’insegnamento, insieme coordinano il percorso di studio e creano programmi e materiali didattici appositamente sulla base delle necessità e degli obiettivi dei propri studenti.
I professionisti che si occupano di tutti i servizi alle aziende fanno parte di un gruppo accuratamente selezionato e costantemente aggiornato che lavora con passione, entusiasmo ed efficacia creando con i clienti un’atmosfera piacevole e stimolante, con particolare attenzione al loro budget.
La scuola si trova in una zona molto vivace della città, frequentata dai numerosi studenti delle vicine facoltà scientifiche e di architettura e facilmente raggiungibile. L’affascinante Parco del Valentino, con il suo palazzo ed il Borgo Medioevale si trova proprio davanti alla scuola, offrendo seducenti paesaggi invernali ed allettanti svaghi in primavera ed estate.
Le aule della scuola sono colorate e vive, studiate appositamente per favorire la concentrazione e l’apprendimento. Gli studenti possono usufruire di una postazione internet, giornali, libri e dizionari.
Didattica
Strutturazione dei livelli di conoscenza delle lingue.
Livello Base
Comprende e usa espressioni di uso quotidiano e frasi basilari tese a soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa presentare se stesso/a e gli altri ed è in grado di fare domande e rispondere su particolari personali come dove abita, le persone che conosce e le cose che possiede. Interagisce in modo semplice purché l’altra persona parli lentamente e chiaramente e sia disposta a collaborare.
Comprende frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata rilevanza (Es. informazioni personali e familiari di base, fare la spesa, la geografia locale, l’occupazione). Comunica in attività semplici e di routine che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni. Sa descrivere in termini semplici aspetti del suo background, dell’ambiente circostante sa esprimere bisogni immediati.
Livello Autonomo
Comprende i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero ecc. Sa muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nel paese in cui si parla la lingua. E’ in grado di produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale. E’ in grado di descrivere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni e spiegare brevemente le ragioni delle sue opinioni e dei suoi progetti.
Comprende le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, comprese le discussioni tecniche nel suo campo di specializzazione. E’ in grado di interagire con una certa scioltezza e spontaneità che rendono possibile un’interazione naturale con i parlanti nativi senza sforzo per l’interlocutore. Sa produrre un testo chiaro e dettagliato su un’ampia gamma di argomenti e spiegare un punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni.
Livello Padronanza
Comprende un’ampia gamma di testi complessi e lunghi e ne sa riconoscere il significato implicito. Si esprime con scioltezza e naturalezza. Usa la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, professionali e accademici. Riesce a produrre testi chiari, ben costruiti, dettagliati su argomenti complessi, mostrando un sicuro controllo della struttura testuale, dei connettori e degli elementi di coesione.
Comprende con facilità praticamente tutto ciò che sente e legge. Sa riassumere informazioni provenienti da diverse fonti sia parlate che scritte, ristrutturando gli argomenti in una presentazione coerente. Sa esprimersi spontaneamente, in modo molto scorrevole e preciso, individuando le più sottili sfumature di significato in situazioni complesse.